Con riferimento all’art. 1, c. 860 della legge n. 207/2024 ovvero la legge di Bilancio per il 2025 è stato introdotto l’obbligo per le imprese costituite in forma societaria di indicare il proprio domicilio digitale (PEC) comunicandolo al Registro delle imprese ed estendendo tale obbligo anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria.
A seguito di richiesta di chiarimenti al Ministero, è stato comunicato che tale obbligo ha una scadenza fissata al 30 giugno 2025, data entro la quale, sia le nuove imprese che quelle già iscritte dovranno adeguarsi a questa normativa.
Sono interessate tutte le imprese organizzate in forma societaria ovvero:
- Le società di persone (SNC, SAS): obbligo esteso limitatamente ai soggetti a cui compete formalmente il potere di gestione degli affari sociali, con le annesse funzioni di dirigenza ed organizzazione (ogni soci amministratori, soci accomandatari, soci con rappresentanza d’impresa, ecc..);
- Le società di capitali (SRL, SRLS, SAPA, SPA): dove è prevista una pec per ogni amministratore della medesima;
- I consorzi, anche con attività esterna, nonché le società consortili: dove si prevede una pec per ogni amministratore del medesimo;
- I liquidatori delle medesime.
Oltre all’attivazione della PEC è necessario poi darne comunicazione alla CCIAA di competenza attraverso apposita pratica con solo sistema DIRE. La pratica DIRE è esenti da bolli e diritti di segreteria da parte della camera di commercio.
La mancata comunicazione della PEC è punita, ai sensi dell’art. 2630 C.C. di una sanzione amministrativa da un minimo di 103 a un massimo di 1.032 euro.
Confesercenti Ferrara mette a disposizione dei propri clienti i propri uffici per ogni ulteriore chiarimento di merito e si mette a disposizione per la redazione delle relative pratiche sia di apertura della/e PEC sia della relativa iscrizione in camera di commercio.
Il costo per la pratica che si propone è il seguente:
Iscrizione Pec in CCIAA | Euro 50,00 + iva |
Apertura n.01 Pec | Euro 18,00 + iva |
Ulteriore apertura seconda Pec | Euro 15,00 + iva |
Ulteriore apertura di terza o più Pec | Euro 13,00 + iva per ogni pec aggiuntiva. |
Eventuale attivazione CNS (se non presente) | Euro 61,60 iva e diritti CCIAA compresi |
Se si richiede l’apertura di due pec aggiuntive e la pratica di comunicazione alla CCIAA il costo complessivo sarà di Euro 50+18+15 + iva (83,00 + iva). Qualora si aprano tre PEC e si fa iscrizione in CCIAA sono 50+18+15+13 + iva (96 + iva). Se la ditta provvede in autonomia all’apertura delle PEC e deve fare solo la comunicazione in CCIAA il costo è di euro 50 + iva.
I vostri consulenti di riferimento e l’ufficio affari generali (dott. Paolo Pennini) rimangono a vostra disposizione negli orari di apertura per ogni chiarimento.
Per l’invio della pratica è necessario che i soggetti interessati siano forniti di firma digitale (CNS).
Si informa altresì, che il servizio di gestione delle PEC personali NON sarà effettuato da Confersecenti ma rimarrà in campo alle singole persone. Come già avviene ora, potrà essere attivo solo il servizio per le PEC aziendali.
Cordiali saluti.